Fondazione Bioarchitettura®

Promuoviamo la ricerca e lo sviluppo di tecnologie e metodologie per un'architettura rispettosa dell'ambiente e del benessere umano.

La Nostra Missione

La Fondazione Bioarchitettura® nasce nel 2005 con l'obiettivo di promuovere la ricerca scientifica, lo sviluppo tecnologico e la diffusione della cultura dell'architettura sostenibile in Italia e nel mondo.

Crediamo che l'architettura debba essere in armonia con l'ambiente naturale, rispettare i cicli biologici e contribuire al benessere psico-fisico di chi abita gli spazi costruiti.

Aree di Ricerca

🔬 Materiali Innovativi

Sviluppiamo e testiamo nuovi materiali bio-based, compositi naturali e sistemi costruttivi a basso impatto ambientale, in collaborazione con università e centri di ricerca.

🌡️ Comfort Ambientale

Studi sul comfort termo-igrometrico, acustico, visivo e olfattivo negli edifici, con particolare attenzione alle soluzioni passive e naturali.

⚡ Efficienza Energetica

Ricerca su tecnologie per edifici a energia quasi zero, sistemi di accumulo, integrazione architettonica del fotovoltaico e geotermia a bassa entalpia.

🏥 Architettura e Salute

Analisi degli effetti dell'ambiente costruito sulla salute umana, con focus su qualità dell'aria indoor, elettrosmog e benessere psicologico.

🌍 Cambiamenti Climatici

Strategie di adattamento e mitigazione per l'ambiente costruito, resilienza urbana e progettazione per eventi climatici estremi.

💚 LCA e Sostenibilità

Metodologie di valutazione del ciclo di vita degli edifici, calcolo dell'impronta carbonica e sviluppo di indicatori di sostenibilità.

Progetti in Corso

BioMat 2025

Partner: Politecnico di Milano, CNR-IVALSA

Sviluppo di pannelli strutturali in fibra di canapa e bioresine per applicazioni nell'edilizia sociale. Il progetto mira a creare un'alternativa sostenibile ai materiali compositi tradizionali.

Budget: €1.2M | Durata: 2023-2025

Scuole Passive Mediterranee

Partner: Regione Toscana, Università di Firenze

Progetto pilota per la realizzazione di 5 scuole passive nel clima mediterraneo, con monitoraggio del comfort e delle prestazioni energetiche per 3 anni.

Budget: €2.8M | Durata: 2024-2027

Urban Microclimate Lab

Partner: ENEA, Comune di Bologna

Installazione di sensori IoT per il monitoraggio del microclima urbano e valutazione dell'efficacia delle infrastrutture verdi nella mitigazione delle isole di calore.

Budget: €850K | Durata: 2023-2026

Pubblicazioni e Risultati

📊 Numeri della Ricerca

  • 127 pubblicazioni scientifiche dal 2005
  • 23 brevetti depositati
  • 45 progetti di ricerca completati
  • €15.6M di finanziamenti ottenuti
  • 8 spin-off innovative create

🏆 Premi e Riconoscimenti

  • 2023: Green Building Award per il progetto "Casa Paglia Plus"
  • 2022: Premio Innovazione Sostenibile Regione Emilia-Romagna
  • 2021: Menzione Speciale European Green Capital Award
  • 2020: Best Paper Award - World Sustainable Building Conference

📚 Pubblicazioni Recenti

  • "Hemp-lime composites for building applications" - Building Materials Journal (2024)
  • "Passive cooling strategies in Mediterranean climate" - Energy & Buildings (2024)
  • "LCA of timber frame construction systems" - Journal of Cleaner Production (2023)
  • "Indoor air quality in earth buildings" - Atmospheric Environment (2023)

Come Collaborare

🎓 Ricercatori e Università

Offriamo opportunità di collaborazione per tesi di laurea, dottorati di ricerca, assegni e borse di studio. Scriveteci per discutere progetti comuni e scambi internazionali.

🏢 Aziende e Industria

Partenariati per lo sviluppo di prodotti innovativi, testing di materiali, consulenze tecniche specialistiche e progetti di ricerca industriale.

🏛️ Enti Pubblici

Collaborazioni con Regioni, Comuni, ARPAE per progetti di sostenibilità urbana, monitoraggio ambientale e sviluppo di linee guida tecniche.

💝 Sostieni la Ricerca

Dona alla Fondazione per sostenere la ricerca indipendente in architettura sostenibile. Ogni contributo aiuta a finanziare progetti innovativi per il futuro dell'ambiente costruito.

Fai una Donazione

Costruiamo Insieme il Futuro Sostenibile

La ricerca in bioarchitettura è fondamentale per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo

Sostieni i Nostri Progetti